Il Regolamento Europeo sul trattamento dei dati personali
contattaci per adeguare la tua azienda
servizio chiavi in mano
Cos'è il DPS? |
Il D.P.S. è un documento che deve essere preparato per attestare l'adeguamento alla normativa sulla tutela dei dati personali (privacy). Il documento deve essere aggiornato con frequenza annuale e deve essere fatto entro il 31 di marzo di ogni anno. Il DPS è un manuale che contiene l’analisi dei rischi e la pianificazione della sicurezza dei dati in azienda: descrive come si tutelano i dati personali degli interessati che sono conservati e trattati in azienda.Il Garante ha individuato una figura di responsabile per il trattamento dei dati più una serie di punti per i quali l'azienda deve adottare tutte le misure necessarie per l'espletamento della legge. Lo scopo del D.P.S. è proprio quello di descrivere la situazione aziendale con riferimento ai punti stabiliti dal garante. La complessità ed il tempo di stesura del DPS variano a secondo della dimensione dell'azienda e dalla mole di dati da processare. La preparazione del documento programmatico richiede una attenta valutazione ed analisi della situazione aziendale e dei trattamenti effettuati. Il DPS consiste in un documento contenente idonee informazioni riguardo:
Il DPS deve essere fatto da tutti coloro che trattano dati personali con l'impiego di elaboratori elettronici, nei modi e nelle circostanze previste dall'allegato B. Il DPS va conservato in azienda e deve essere portato a conoscenza di tutti gli incaricati. Il DPS deve essere aggiornato entro il 31 marzo di ogni anno. E’ comunque opportuno aggiornarlo ogni volta che si verifichino cambiamenti rilevanti nell'organizzazione aziendale o nei dati da trattare. |
Verifiche Impianti Elettrici |
Adempimenti sulla Privacy |
Visitatori Oggi: | 8 |
Visitatori Mensili: | 719 |
Visitatori Totali | 95996 |