Il Regolamento Europeo sul trattamento dei dati personali
contattaci per adeguare la tua azienda
servizio chiavi in mano
Cos'è la privacy |
La privacy è un'insieme di norme create per garantire che il trattamento dei dati personali si svolga nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali di ognuno. Il principio fondamentale è che chiunque ha diritto alla protezione dei dati personali che lo riguardano. Nel 2003 è stato approvato il nuovo Testo Unico sulla Privacy, D.LGS 196/2003, che individua regole, misure di sicurezza, adempimenti e sanzioni. La privacy è uno strumento per proteggere la propria riservatezza e difendersi dai comportamenti invadenti, e mediante la sua applicazione ognuno di noi può disegnare un confine tra se stesso e gli altri. La legge sulla Privacy disciplina il modo in cui una persona vive in società nei confronti delle altre persone.Le moderne tecniche di comunicazione e la facilità di diffusione e duplicazione delle informazioni indicano che non è più sufficiente proteggere il diritto ad “essere lasciati in pace” e a non subire intromissioni non gradite nella propria vita privata, è sempre più importante evitare che altre persone possano utilizzare informazioni riferite ad un soggetto, raccogliendole a sua insaputa e utilizzandole per finalità non consentite o comunque contrarie alla volontà dell’interessato. Il punto fermo di questa evoluzione è che ogni persona è titolare del diritto di disporre dei dati che lo riguardano e che descrivano e ne qualifichino l’individualità. La normativa sulla Privacy garantisce il “diritto ad esercitare un controllo sulle informazioni che ci riguardano” mettendo l’interessato:
Quando si parla di privacy quindi oggi non si fa riferimento solo al diritto alla riservatezza, ma anche al nostro diritto di scelta circa l’uso che vogliamo gli altri facciano dei nostri dati personali. La vigente normativa della Privacy è un presupposto fondamentale per esercitare i diritti che lo Stato ci riconosce, ed essere certi che nessuno abbia raccolto informazioni sul nostro conto per motivi illeciti o senza il nostro consenso. Cosa si intende per dato personale Per la normativa Privacy (D. Lgs. 196/03) il dato personale è "qualunque informazione relativa a persona fisica, persona giuridica, ente od associazione, identificati o identificabili, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale". Una categoria particolare di dati personali sono i dati sensibili: si tratta dei “dati personali idonei a rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale”. Il codice prevede inoltre la tipologia di dati giudiziari come quelli idonei a rivelare provvedimenti di carattere giudiziario. |
Verifiche Impianti Elettrici |
Adempimenti sulla Privacy |
Visitatori Oggi: | 36 |
Visitatori Mensili: | 1016 |
Visitatori Totali | 97328 |